Ancora una ricetta dalla Sardegna, per un pranzo a tema, i Culurgiones.
INGREDIENTI
- Farina di semola di grano duro 300 gr
- Acqua 1 dl
- Sale 1 cucchaio
- Patate rosse 1 kg
- Olio extravergine d'oliva mezzo bicchiere
- Aglio 2 spicchi
- Menta 6-7 foglie
- Pecorino fresco 300 gr
Preparazione del ripieno:
Cuocete le patate, una volta bollite sbucciatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate; aggiungete gradatamente l’olio, l’aglio tritato finemente e la menta tritata. Poco a poco incorporate il pecorino fresco, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare qualche minuto l’impasto e nel frattempo dedicatevi alla pasta.
Preparazione della Pasta:
Lavorate la farina con l’acqua e il sale molto energicamente fino a quando l’impasto avrà raggiunto una certa elasticità che permetterà di essere stirato in sfoglie sottili.
A questo punto ricavatene dei dischetti di 6/7 centimetri di diametro; sulla metà di ogni disco posate una quantità di purea grande quanto una piccola noce, ricoprite con l'altra metà del disco, e saldate le 2 semicirconferenze sovrapposte, con una sottile pinzatura praticata con la punta delle dita .
Il risultato finale sarà un raviolo dalla forma di fico pressato, che ricorderà molto una spiga.
Cuocete in acqua salata per 6 o 7 minuti e condite con un sugo di pomodoro e abbondante pecorino grattugiato.
(potete sostituire il pecorino col parmigiano, per un sapore meno deciso)
Marzia Crasta