Servito nei bicchierini anche un semplice risotto acquista subito un aspetto sorprendente, così come servirlo sformandolo da coppapasta o stampini .
ingredienti per 4 persone
- 300g di riso Venere
- 4 carote
- 12 gamberoni (io ne ho usati di più perchè non erano molto grossi)
- 150 ml di panna
- 6 filetti di acciuga sott'olio
- 10 capperi
- 40 g burro
- vino bianco,olio evo, sale
- 1 spicchio di aglio e un ramtto di rosmarino
Dopo aver lavato e pelato le carote collo sbucciapatate, lessatele in acqua bollente salata che conserverete.
Frullate le carote colla panna aggiungendo poca acqua della cottura per avere una consistenza cremosa e poi tenete da parte al caldo.
Tenere da parte 4 gamberoni e sgusciare gli altri, togliere il budellino e farli a pezzi.
Mettete olio, aglio, capperi e teste dei gamberi in un padella e fare soffriggere, sfumare con un bicchiere di vino bianco e poi unire la polpa dei gamberi;
fare andare piano coperto per 5 minuti e poi spegnete.
In un'altra padella con poco burro dorate i gamberi che avevate lasciato interi.
Nell'acqua delle carote (se è il caso aggiungendone) lessare al dente il riso venere (almeno 30 minuti) scolarlo e ultimare la cottura nel sugo di gamberi dopo aver tolto l'aglio e le teste.
Mettete nei bicchieri la salsa di carote, poi il risotto condito e infine completare con un gambero dorato (se preferite togliete la testa).
Servite con un Vermentino di Gallura.