Apprezzata per le qualità nutrizionali e la capacità di conservarsi a lungo, la zucca si è diffusa in Giappone grazie al sostegno delle istituzioni che la consideravano fondamentale per l’alimentazione dei contadini, impegnati, in quegli anni, nel dissodamento dell’isola di Hokkaido; rappresentava, infatti, la portata principale, insieme all'Okazu (piatto a base di riso o di mollica di pane).
Anche chi non apprezza molto la zucca in tavola, sarà conquistato dal suo sapore dolce che ricorda la purea di castagne.
La buccia è tenera... si può cucinare e mangiare!
Ottima anche per la preparazione di dolci
Ingredienti
- Pasta
- 1/4 di zucca Hokkaido
- Pancetta a cubetti
- Panna
Preparazione
Tagliate la zucca a spicchi senza sbucciarla e sbollentatela.
Mentre la pasta cuoce preparate il sugo facendo una base di soffritto e aggiungendo la pancetta. Quando questa sarà pronta aggiungete la zucca cotta e tagliata a cubetti.
Schiacciatela in modo da creare un po' di crema. Aggiungete la panna.
Scolate la pasta, aggiungete il sugo e portate in tavola.
Buon appetito!